info@raffaelloindri.com
  • Raffaello Indri - Official Site

//www.raffaelloindri.com/wp-content/uploads/2015/01/Raffa-Mosca-2.jpeg

La carriera musicale di Raffaello Indri ha avuto inizio quando, in giovane età, ha cominciato a suonare la chitarra classica, prendendo lezioni private dal maestro ANDREA DI MARCO. 

A 16 anni, ha intrapreso lo studio della chitarra elettrica, inizialmente da autodidatta e successivamente presso l'ACCADEMIA DI MUSICA MODERNA di Verona. Qui, ha frequentato il corso di chitarra HEAVY-FUSION con il maestro ALEX STORNELLO, proveniente dal Music Institute London e attuale direttore del MMI.

I suoi studi sono proseguiti presso l'accademia musicale LIZARD a Fiesole. Nel 2001, ha ottenuto il diploma con votazione “30 CON LODE E MENZIONE SPECIALE”, conseguendo anche l'abilitazione come insegnante LIZARD. Ha partecipato ai corsi di TECNICO DEL SUONO e PROFESSIONE TURNISTA e al corso di PROFESSIONE COMPOSITORE. 

In collaborazione con il chitarrista JURIJ RICOTTI e il fonico DAVIDE LINZI, ha approfondito le tecniche di registrazione su Hard disk attraverso il software PRO TOOLS.

Nel corso degli anni, Raffaello ha partecipato ai seminari di rinomati chitarristi e musicisti come FRANK GAMBALE, STEVE MORSE, VINNIE MOORE, JOHN PETRUCCI, BRETT GARSED, STEF BURNS, MARTY FRIEDMAN, JENNIFER BATTEN, KIKO LOUREIRO, MICHAEL ANGELO, PAUL GILBERT, RICHIE KOTZEN, ANDY TIMMONS, STEVE VAI, KEE MARCELLO, MATTIAS EKLUNDH, ALEX MASI, TOMMY EMMANUEL, STEVE LUKATHER, LAURANCE JUBER, VICKI GENFAN, VIRGIL DONATI, IAN PAICE, NICKO MC BRAIN, DOM FAMULARO, MIKE MANGINI, TOMMY CAMPBELL e molti altri. 

 

 

 

 

 

 

Attuale chitarrista degli IT’sALIE, Adamantis Guitar Orchestra, Frankenstein Rooster, Never Say Duo, ha militato in diverse altre formazioni di genere diverso (Elvenking, Burnin’ Dolls, Garden Wall, Rain, The 666, East Cargo, Deja, After Globuli), con le quali ha pubblicato oltre trenta dischi per prestigiose case discografiche come AFM Records, Rock of Angels, Folkest Dischi, Lizard Records.
Ha suonato in importanti festival e locali in America, Argentina, Brasile, Russia, Giappone, Colombia, Chile, Germania, Olanda, Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Ungheria, Svizzera, Svezia, Portogallo, Austria, Polonia, Israele, Inghilterra, Slovacchia, Spagna.

Nel frattempo, ha proseguito i suoi studi privati sulla chitarra acustica e classica.

Parallelamente alla sua formazione musicale, Raffaello ha ottenuto il diploma di Perito in Costruzioni Aeronautiche presso l'Istituto Tecnico Arturo Malignani di Udine. Ha acquisito competenze come Web Master in Flash e ha sviluppato abilità nella grafica, nel disegno di fumetti e nell'aerografia. Ha superato tutti gli esami del biennio di ingegneria gestionale presso l'Università degli studi di Udine.

 

https://www.raffaelloindri.com/wp-content/uploads/2023/08/83896871_562656507670122_429192779059429376_n-300x200.jpg
https://www.raffaelloindri.com/wp-content/uploads/2023/09/IMG-1138-scaled-300x500.jpg

Oltre alla sua dedizione alla chitarra, Raffaello  ha fatto parte del team di recensori di eventi musicali e curatori di rubriche didattiche per la rivista nazionale CHITARRE e per il sito ACCORDO. 

Nel 2001, ha vinto il Guitar Contest di San Giorgio di Nogaro (UD) promosso dalla Manne Guitars.

A Roma, ha frequentato la Hope Music School, partecipando al corso di compositore/arrangiatore con MASSIMO VARINI e altri compositori nazionali. 

Ha studiato la chitarra Jazz con il rinomato jazzista GAETANO VALLI.

Nel corso degli anni, Raffaello ha collaborato con numerosi musicisti e chitarristi di fama nazionale, espandendo ulteriormente la sua rete professionale. 

Nel 2014, ha fondato lo SKORPIO STUDIO, in collaborazione con il fonico Davide Linzi. 

Nel 2018, ha dato vita al KHIMERA STUDIO COLLECTIVE insieme a Simone Morettin e Gabriele Gritti per la realizzazione di progetti musicali.

Da oltre 15 anni, Raffaello è direttore artistico e organizzatore del concorso nazionale GUITAR X-PERIENCE. 

Nel 2018, è diventato direttore didattico del laboratorio Lizard di Palmanova (UD) e responsabile dei corsi Lizard per il Friuli Venezia Giulia. 

Ha anche iniziato una collaborazione con la compagnia teatrale "Il Teatro del Silenzio”, dell'attrice e regista Federica Sansevero.

Nel 2020, ha dato vita al progetto dell'orchestra di chitarre Adamantis Guitar Orchestra, coinvolgendo talentuosi chitarristi del Triveneto affiancati da professionisti affermati.

Dal 2022, collabora con la band Commando, dove militano alcuni dei suoi più cari amici d’infanzia.

A supporto della sua attività didattica, ha scritto numerosi testi relativi alla crescita  professionale sullo strumento, sia in termini di competenze tecniche che teoriche.

 

La sua ricerca in campo musicale lo ha portato a tenere alcuni Master e Seminari in importanti strutture accademiche nazionali. 

Attuale endorser della Schertler, una delle più importanti aziende relative al mondo dell’audio professionale, è stato anche testimonial di altri prestigiosi brand come:

JACKSON GUITARS, VGS GUITARS, EVH AMPLIFIERS, JODA AMPLIFIERS, GLB SOUND, LIZKO STRAPS, D’ADDARIO STRINGS, EGO SONORO PEDALS AND PEDALBOARD, ARTEC PEDALS, LABOGA AMPLIFIERS, D’ORAZIO STRING, PYRAMID PICKS e MANNE GUITARS.

La carriera di Raffaello è un affascinante viaggio attraverso il mondo della musica e oltre, evidenziando il suo impegno, la sua versatilità e la sua dedizione all’arte, in tutte le sue forme.

Maggiori informazioni sulle band e sulla didattica sono presenti nelle rispettive pagine. 

https://www.raffaelloindri.com/wp-content/uploads/2023/08/guitars-orchestra-bw-6-scaled-300x200.jpg
https://www.raffaelloindri.com/wp-content/uploads/2023/08/IMG_4489-scaled-1200x800.jpeg